ALL’ARRIVO DELLA MERCE
come comportarsi?
Tutto il materiale, dal momento in cui viene spedito fino al destino, può subire danni di diversa natura: non possiamo evitarlo, ma possiamo mostrarti la procedura corretta, ogni qualvolta si acquista da Esaving.
PER TUTTA LA MERCE
Qualora si ricevesse danneggiata, è necessario procedere subito in questo modo:
Fare la foto dell’imballaggio e del danno, sia da vicino che da lontano, inquadrando tutta la merce
Accettare la merce con riserva specifica (specificare sempre l’entità del danno) come nella foto seguente 👇
Non è sufficiente indicare “riserva di controllo” ma bisogna SEMPRE specificare il danno (Bancale rotto, Imballo danneggiato / non conforme / scondizionato, Cartone strappato, N. pallet non congruente, etc.)
Dove indicarlo?
La riserva deve essere obbligatoriamente scritta sulla lettera di vettura del corriere, non sul DDT emesso da Esaving.
COSA SUCCEDE SE NON SPECIFICO LA RISERVA?
Se il danneggiamento della merce viene indicato con riserva generica (senza motivazione) NON È POSSIBILE APRIRE IL SINISTRO e la responsabilità del danneggiamento ricadrà sul destinatario e non sull’azienda di trasporto.
SOLO PER PALLET DI PANNELLI SFUSI
Ogni volta che si riceve uno o più pallet di pannelli sfusi, è sempre e in ogni caso consigliato inserire la riserva di controllo per movimentazione non corretta del pallet.
I danni a pallet di pannelli sfusi sono più frequenti rispetto al resto della merce, per questo è necessario riservarsi il tempo di controllare tutte le parti del materiale. Come è evidente nelle immagini, viene posto su entrambi i lati corti del pallet sfuso il divieto di movimentazione con transpallet o muletto. Ciò non garantisce che tale indicazione venga rispettata negli hub dei vettori, per questo motivo è importante controllare subito la merce.
Entro 3 giorni, è necessario inviare la foto dell’imballo e la scansione della riserva specifica sulla lettera di vettura del corriere a logistica@esaving.eu mettendo in copia il proprio Area Manager.
Qualora fossero inviate in ritardo Esaving non potrà più procedere all’apertura del sinistro e i danni saranno a carico dell’acquirente.