Confermati Ecobonus e detrazione del 50%, anche per la mobilità elettrica
Il 1° gennaio è entrata in vigore la Legge di Bilancio 2019, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale N.302, che conferma le detrazioni fiscali:
- del 50% per gli interventi di ristrutturazione edilizia tra cui installazione di impianti fotovoltaici, sistemi di storage e bonifica dell’amianto, fino a una spesa massima di 96.000 euro per singola unità immobiliare.
- del 65% per interventi di risparmio energetico, come ad esempio l’installazione di pannelli solari termici, caldaie a condensazione, sistemi ibridi e scaldacqua in pompa di calore
Il testo contiene inoltre due importanti novità:
- per i condomini il bonus del 65% per interventi sulle parti comuni sale al 70-75% quando gli interventi consentono di raggiungere indici di prestazione energetica più alta, e all’80-85% nel caso in cui le opere mirano a ridurre il rischio sismico dell’edificio stesso. La seconda novità riguarda il comparto della mobilità elettrica.
- per le spese sostenute dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021 relative all’acquisto e all’installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli alimentati elettrici, è prevista la detrazione fiscale del 50%, calcolata su un ammontare complessivo non superiore a 3.000 euro (vd. Art. 16-ter. e seguenti pg. 177 GU).
Fonte Solare B2B