Comunità Energetiche: Dal GSE le Regole Tecniche per accedere agli incentivi
Dal 22 Dicembre è possibile inoltrare, tramite il Portale GSE dedicato, le istanze preliminari per i contributi previsti dal Decreto MiSE e dalla delibera Arera relativamente a Comunità energetiche e autoconsumo collettivo. Sul sito del Gestore sono stati pubblicati i requisiti necessari, le modalità di accesso, lo schema di contratto standard e le tempistiche di erogazione degli incentivi.
Con la pubblicazione delle Regole Tecniche, il GSE ha dato seguito a quanto stabilito dal Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 16 settembre 2020 e dalla Delibera 318/2020/R/eel dell’Arera, che disciplinano l’accesso al servizio di valorizzazione e incentivazione dell’energia elettrica condivisa nell’ambito di comunità e gruppi di auto consumatori di energia rinnovabile.
I consumatori di Energia Elettrica possono dunque associarsi per produrre localmente, tramite fonti rinnovabili, l’energia elettrica necessaria al proprio fabbisogno, condividendola. Con quest'ultima, si può beneficiare di un contributo economico riconosciuto dal GSE a seguito dell’accesso al servizio di valorizzazione e incentivazione.
«La pubblicazione delle Regole Tecniche e il Portale costituiscono un ulteriore tassello alla più ampia strategia avviata dal GSE che, attraverso il sostegno al territorio e ai Comuni, ha l’obiettivo di accompagnare il Paese nell’attuazione di quanto stabilito dall’Europa e dall’Italia con il PNIEC, per rendere il processo di decarbonizzazione il più possibile solido ed efficace», ha sottolineato l’amministratore delegato del GSE, Roberto Moneta.
Il GSE ha predisposto un modello di istanza preliminare semplificata di accesso al servizio, che è possibile inviare tramite il nuovo Portale presente nell’Area Clienti del GSE. In questo modo, potrà essere garantito l’accesso agli incentivi a partire dalla data di presentazione della richiesta preliminare.
Per leggere le Regole Tecniche
clicca qui
Per maggiori info relative a Comunità Energetiche e autoconsumo collettivo,
clicca qui