Il Nuovo sistema Sun Ballast-Connect crea un reticolo composto di zavorre e moduli concatenati fra loro. Le inclinazioni disponibili sono: 5°, 10°, 15°, 20°, 30° e la nuova 10° per la posa verticale. Nel suo complesso, il sistema di zavorre più moduli, riporta un carico in copertura di circa 15-20 kg/mq.
Questo sistema semplifica e agevola l’installazione dell’impianto fotovoltaico su coperture piane.
Da un punto di vista tecnico, si ha un miglioramento della resistenza al vento con minor carico in copertura (kg/mq).
In termini economici c’è un reale abbattimento dei costi di acquisto, di trasporto e di tempi di posa.
Il Nuovo sistema Sun Ballast-Connect crea un reticolo composto di zavorre e moduli concatenati fra loro, rendendo le file solidali. Questo garantisce un’elevata tenuta al vento a fronte di pesi kg/mq ridotti.
La zavorra del nuovo sistema è dotata di un dente che fa da alloggio al modulo impedendone lo svincolamento migliorando la tenuta.
La zavorra Connect, è adatta a qualsiasi tipo di modulo con cornice di cui è prevista la posa orizzontale. La distanza tra le file è data dalla misura del modulo, quindi, mettendo in squadro la prima fila, il resto viene da sé, più semplice e veloce che mai.
Il nuovo sistema è stato progettato e sottoposto a meticolose verifiche con simulatori di fluidodinamica e di carichi strutturali di snervamento, conseguendo ottimi risultati di tenuta al vento.