h1 {text-size: 15px}

Comment

GOODWE | ESAVING ACADEMY - CORSO TECNICO MONITORAGGIO GOODWE, PORTALE SEMS APPLICAZIONI

CORSO TECNICO
MONITORAGGIO GOODWE, PORTALE SEMS
APPLICAZIONI



Venerdì 18 Febbraio 2022

Webinar

Strumenti per il monitoraggio GoodWe ed il Portale SEMS

16:30: introduzione (Esaving)
16:40 - 17:30: presentazione tecnica GoodWe
(Alessandro Fabio - GoodWe)

Tematiche:
Panoramica prodotti e soluzioni
Portale SEMS e registrazione
Applicazioni 


17:30 - 18:00: domande & risposte
18:00: chiusura

PARTECIPA AL CORSO

Comment

GOODWE | ESAVING ACADEMY - CORSO TECNICO RISOLUZIONE PROBLEMI E SERVICE per INVERTER GOODWE

Comment

GOODWE | ESAVING ACADEMY - CORSO TECNICO RISOLUZIONE PROBLEMI E SERVICE per INVERTER GOODWE

CORSO TECNICO
RISOLUZIONE PROBLEMI E SERVICE
per INVERTER GOODWE



Venerdì 11 Febbraio 2022

Webinar

Strumenti e servizi per la soluzione dei problemi durante le
installazioni e messa in servizio degli inverter


16:30: introduzione (Esaving)
16:40 - 17:30: presentazione tecnica GoodWe
(Alessandro Fabio - GoodWe)

Tematiche:
Strumenti Goodwe per la risoluzione dei problemi
Errori più comuni e soluzioni
Processi di Assistenza e contatti


17:30 - 18:00: domande & risposte
18:00: chiusura

PARTECIPA AL CORSO

Comment

Bloomberg: nel 2021 realizzati nel mondo 31 GW di impianti da FER in regime di PPA (+24%)

Comment

Bloomberg: nel 2021 realizzati nel mondo 31 GW di impianti da FER in regime di PPA (+24%)

Bloomberg: nel 2021 realizzati nel mondo 31 GW di impianti da FER in regime di PPA (+24%)

Nel 2021 sono stati realizzati, a livello globale, 31 GW di impianti da fonti rinnovabili con contratti di power purchase agreement (PPA) a lungo termine. Il dato segna una crescita del 24% rispetto a quanto totalizzato nel 2020 (25,1 GW). È quanto emerge da un report di Bloomberg NEF.

Oltre due terzi dei PPA sono stati siglati negli Stati Uniti grazie alla spinta di grandi società tra cui AmazonMicrosoftMetaGoogle e Nestlè. Bene anche l’Europa, dove per il 2021 i nuovi impianti da rinnovabili in regime di PPA ammontano a una potenza di 8,7 GW grazie in particolare alla crescita di mercati tra cui quello spagnolo e dei paesi nordici. Il dato segna una crescita del 19% rispetto ai 7,3 GW del 2020.
Le società tecnologiche sono state ancora una volta i maggiori acquirenti di energia pulita nel 2021. Per il secondo anno consecutivo, Amazon si colloca al primo posto con un totale di 6,2 GW nuovi impianti da rinnovabili con contratti di PPA. Questo dato porta la capacità totale del gruppo a 13,9 GW, rendendo il suo portafoglio di impianti da fonti rinnovabili il 12° a livello globale per dimensioni.

Inoltre, con 67 nuove aziende nel 2021, è salito a 355 il numero di membri che fanno parte dell’iniziativa RE100 e che, quindi, hanno deciso di soddisfare, entro il 2030, il 100% del proprio fabbisogno energetico sfruttando energia pulita. Queste società sono responsabili di una domanda di energia pari a 363 TWh di energia ogni anno. Per raggiungere gli obiettivi al 2030, dovranno acquistare altri 246 TWh di energia pulita. Il che si traduce in 94 GW di nuovi impianti fotovoltaici ed eolici che potrebbero essere realizzati a livello globale.

Comment

LG RESU PRIME | Nuova App Monitor

Comment

LG RESU PRIME | Nuova App Monitor

La nuova app RESU Monitor v2.0 è ora disponibile !

La nuova app RESU Monitor v2.0 è ora disponibile !

Potete trovare la nostra App su Google Play Store (per Android) o su App Store (per iOS)
  (RESU Monitor App v2.0 per iOS è compatibile solo con software iOS inferiore a v15.2)

Con il nuovo aggiornamento di RESU Monitor App v2.0,
è possibile :

  • Installare e mettere in funzione la batteria più facilmente

  • Registrare la batteria su Internet, il che è obbligatorio per una garanzia di 10 anni

  • Aggiornare il firmware della batteria quando è necessario

  • Controllare lo stato della batteria per la manutenzione

  • Far registrare automaticamente le batterie installate sul sito web ESS Battery e ricevere punti che possono essere utilizzati per emettere un buono sconto.

Il manuale d'uso dell'App può essere scaricato dal nostro Blog RESU o dal link diretto qui sotto.

Comment

Comment

FIMER | Una Gamma Completa di Prodotti Residenziali

 
 

Inverter di stringa

FIMER offre uno dei più ampi portafogli di soluzioni residenziali attualmente sul mercato, che comprende un’ampia gamma di inverter di stringa monofase e soluzioni per l’accumulo di energia, adatti a sistemi fotovoltaici installati in impianti solari residenziali.

I prodotti garantiscono un'installazione semplice e veloce, offrendo al contempo una gestione energetica efficiente ed intelligente.

Gli inverter di stringa FIMER hanno una potenza compresa tra i 1.2 e 350 kW.

Comment

Comment

JinkoSolar: Novità Prodotti 2022


Jinko Tiger Pro 54HC 410W
Celle P-Type
Numero celle 108 (2x54)
Tolleranza positiva 0+3%
Tecnologia Multi Busbar
PID Resistance
Degrado annuale dello 0.55% dopo 30 anni
Efficienza del modulo STC 21.04%


Jinko Tiger Mono-Facial All Black N-Type 400W

Celle N-Type
Numero celle 132 (2x66)
Tolleranza positiva 0+3%
Tecnologia Multi Busbar
PID Resistance
Degrado annuale dello 0.4% dopo 30 anni 
Efficienza del modulo STC 20.96%


Disponibili a magazzino e ordinabili

Comment

GOODWE | ESAVING ACADEMY - CORSO TECNICO RISOLUZIONE PROBLEMI E SERVICE per INVERTER GOODWE

Comment

GOODWE | ESAVING ACADEMY - CORSO TECNICO RISOLUZIONE PROBLEMI E SERVICE per INVERTER GOODWE

ATTENZIONE, IL CORSO TECNICO E’ STATO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI, SEGUIRA’ NUOVA COMUNICAZIONE.

CORSO TECNICO
RISOLUZIONE PROBLEMI E SERVICE
per INVERTER GOODWE



Venerdì 28 Gennaio 2022

Webinar

Strumenti e servizi per la soluzione dei problemi durante le
installazioni e messa in servizio degli inverter


16:30: introduzione (Esaving)
16:40 - 17:30: presentazione tecnica GoodWe
(Alessandro Fabio - GoodWe)

Tematiche:
Strumenti Goodwe per la risoluzione dei problemi
Errori più comuni e soluzioni
Processi di Assistenza e contatti


17:30 - 18:00: domande & risposte
18:00: chiusura

PARTECIPA AL CORSO

Comment

Comment

K2 Systems, una gamma ancora più completa.

K2 Systems, una gamma ancora più completa di prodotti che si adattano a qualsiasi tipo di soluzione.

Grazie a nuovi componenti e agli ulteriori sviluppi, il sistema Dome 6, con singola e doppia esposizione, diventa ancora più flessibile e adattabile a qualsiasi tipo di tetto e di progetto:

  • Il sistema è disponibile in versione preassemblata oppure con i componenti smontati e con profili lunghi. Questa seconda versione è particolarmente adatta a progetti di grandi dimensioni e con costo della manodopera contenuto, inoltre garantisce una maggiore flessibilità di installazione. I componenti sono sempre gli stessi ed è possibile selezionare una o l'altra versione direttamente in K2 Base durante il dimensionamento.

  • Per avere ancora più opzioni di installazione, è ora disponibile anche la possibilità di fissare i moduli sul lato lungo anzichè sullo spigolo. Questa opzione sarà presto progettabile in K2 Base e fornisce una soluzione per quei progetti con elevati carichi di vento o di neve e moduli di grandi dimensioni (fino a 2390 x 1170 mm).

Per tetti molto inclinati o con ridotta capacità di sovraccarico, è disponibile il componente aggiuntivo Dome FixPro, ideale per connettere i sistemi Dome al tetto. Con questa semplice soluzione è possibile installare il sistema su tetti con inclinazione fino a 10° e può essere verificato staticamente in K2 Base.

Comment

Comment

GOODWE | ESAVING ACADEMY - CORSO TECNICO BATTERIE LYNX HOME

CORSO TECNICO
BATTERIE LYNX HOME



Venerdì 21 Gennaio 2022

Webinar

Panoramica prodotti Lynx Home U e F
Installazione e messa in servizio


16:30: introduzione (Esaving)
16:40 - 17:30: presentazione tecnica GoodWe
(Alessandro Fabio - GoodWe)

Tematiche:
Presentazione Prodotto Lynx Home U
Caratteristiche tecniche
Installazione e messa in servizio
Applicazioni
Panoramica Lynx Home F
Caratteristiche tecniche
Applicazioni


17:30 - 18:00: domande & risposte
18:00: chiusura

PARTECIPA AL CORSO

Comment

Comment

K2 Systems, disponibili su YouTube i tutorial in italiano per l’utilizzo del software di progettazione K2 Base

K2 Systems, disponibili su YouTube i tutorial in italiano per l’utilizzo del software di progettazione K2 Base

K2 Systems ha messo a disposizione alcuni tutorial in italiano per utilizzare il software di progettazione K2 Base. Attraverso i video l’azienda intende fornire a progettisti e installatori tutte le informazioni necessarie per l’utilizzo della piattaforma.

I tutorial sono online dal 10 gennaio sul canale YouTube dell’azienda. K2 Systems prevede inoltre di pubblicarne altri nelle prossime settimane.

Il software K2 Base ha l’obiettivo di ridurre le tempistiche nelle fasi di sopralluogo, configurazione e installazione degli impianti fotovoltaici con strutture di montaggio K2. Lo scorso settembre, infine, l’azienda aveva arricchito il software con nuove funzioni, dotandolo di una nuova interfaccia più efficiente per la gestione dei progetti fotovoltaici e per la gestione in pochi click.

Comment

Comment

GoodWe cambia marchio per diventare sempre più “Smart Energy Innovator”

GoodWe ha rinnovato il suo marchio e inaugurato la nuova sede.

GoodWe annuncia importanti novità per il 2022. La società ha infatti rinnovato il suo marchio e inaugurato la sua nuova sede aziendale nella Suzhou High-Tech Zone nel Jiangsu, in Cina. Partendo dal marchio, al centro di questa nuova identità c’è l’impegno di GoodWe a sfruttare la tecnologia intelligente per guidare la transizione energetica globale e portare un futuro più sostenibile per tutti. Per questo sia il suo nuovo logo sia lo slogan del marchio che lo accompagna, ossia “Smart Energy Innovator”, sono stati ribattezzati per far emergere questa identità high-tech. Il nuovo logo è stato lanciato ufficialmente tra il 7 e l’8 gennaio 2022. In seguito, il design dei nuovi prodotti incorporerà il nuovo logo.

“Il rebranding di GoodWe offre un look più pulito ed elegante, nello spirito del suo impegno ad aiutare i suoi clienti a passare a prodotti più green e accurati”, si legge in una nota dell’azienda.

L’8 gennaio è stata inoltre inaugurata la nuova sede aziendale di GoodWe. Il quartier generale, che si estenderà su 20 piani e 3 piani sottoterra, ospiterà una struttura di ricerca e sviluppo per l’energia intelligente dove saranno realizzati alcuni dei prodotti fotovoltaici e condotta la ricerca tecnologica dell’azienda.

«GoodWe», sottolinea Daniel Huang, Ceo e fondatore «è determinata a diventare una forza trainante importante nella transizione energetica globale e negli sforzi globali per costruire un futuro sostenibile».

Comment

Comment

Ingeteam | Mobilità Elettrica (Copia)

 
 

Ingeteam offre una gamma di prodotti, commercializzata con il marchio INGEREV®, per fornire una soluzione sicura e affidabile agli attuali requisiti di ricarica per ogni tipo di veicoli elettrici.
La gamma comprende modelli per installazione in ambienti residenziali o in ambienti pubblici.

Il modello INGEREV® NEO è un dispositivo di ricarica in Modo 3 compatto, leggero e facile da installare, ideale per ricaricare veicoli elettrici sia a casa che in altri ambienti privati.
E’ disponibile con presa di Tipo 2 e con cavo Tipo 1 o Tipo 2 integrato, per agevolare l’utente durante la ricarica. Inoltre, consente il bilanciamento della potenza in base al consumo del resto dell’impianto.
Dispone di Bluetooth e di una propria applicazione mobile, attraverso la quale l’utente può configurare diverse funzioni del caricabatterie, potendo allo stesso tempo supervisionare la ricarica, impostare orari e analizzare i dati di consumo.
La versione avanzata NEO Pro include WIFI ed Ethernet e, opzionalmente, 4G e rilevatore di perdite DC.

Comment

Comment

SolarEdge | NUOVI OTTIMIZZATORI DI POTENZA SERIE S

Rendi le tue installazioni residenziali smart, semplici e sicure con i nuovi ottimizzatori di potenza della serie S di SolarEdge.

Smart - Avvisi automatici a livello di modulo che individuano comportamenti anomali del sistema, risparmiando costi O&M e aumentando il tempo di attività del sistema

Semplice - Migliore disposizione dei cavi per installazioni più veloci. Progettazione e logistica più semplice con solo due modelli rispetto all'attuale serie P.

Sicura - Sense Connect di SolarEdge, tecnologia brevettata progettata per rilevare il calore eccessivo a livello del connettore, prima che possa generare archi elettrici o danneggiare i connettori (caratteristica disponibile tramite aggiornamento firmware nel 2022)

S440-1GM4MRM: 440 Wp potenza in ingresso, Isc 14.5 A, Voc 60 V

S500-1GM4MRM: 500 Wp potenza in ingresso, Isc 15 A, Voc 60 V

Disponibili a magazzino e per gli ordini

Comment

Comment

GOODWE | ESAVING ACADEMY - CORSO TECNICO INVERTER COMMERCIALI

CORSO TECNICO

INVERTER COMMERCIALI

Venerdì 10 Dicembre

Webinar

Panoramica prodotti SMT-MT-HT
Prodotti Utility Scale
Sistemi di comunicazione Commerciale e Industriale
Case Study - SEMS

Gentile partner,
Con la presente abbiamo il piacere di invitarla al corso tecnico dedicato agli installatori sugli inverter per impianti commerciali e industriali di GoodWe.

AGENDA e TEMATICHE:

16:30 - 16:45 : introduzione (E-Saving)
16:45 - 18:00 : presentazione tecnica GoodWe (Alessandro Fabio - GoodWe)
Tematiche:
- panaromica inverter per impianti commerciali e industriali Serie SMT, MT HT (fino a 136kW)
- applicazioni
- accessori di comunicazione e monitoraggio per impianti commerciali e industriali
18:00 - 18:30 : Domande & Risposte
18:30 Chiusura

PARTECIPA AL CORSO

Comment

Comment

Iscriviti alla formazione GoodWe PLUS+ per installatori! Sessione: 06-14-15 Dicembre 2021

Vuoi saperne di più sui nostri prodotti e diventare un installatore certificato GoodWe?


Vuoi avere consigli utili per una rapida e semplice installazione e messa in funzione degli inverter fotovoltaici GoodWe?

E che ne dici di diventare un installatore autorizzato GoodWe PLUS+ e beneficiare di innumerevoli vantaggi?

Se la risposta è SI, allora abbiamo ottime notizie!

La prossima edizione del training per installatori #GoodWePLUS+ in ITALIANO inizia il 06 DICEMBRE!


I corsi di formazione sono gratuiti. La conoscenza non ha prezzo.

Goodwe PLUS+ ti dà accesso ad un supporto esclusivo, formazione professionale ed estensioni di garanzia.

Potrai inoltre beneficiare di una speciale estensione di garanzia a 10 anni per tutti gli inverter on-grid fino a 20 kW in tutta Europa senza costi aggiuntivi.

GoodWe PLUS+ offre ai membri un’impareggiabile qualità di servizio e assistenza clienti, oltre a innumerevoli opportunità per i professionisti del settore solare.


Modulo 1 - 6 dicembre 2021 - 16:00 CET            https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_R8OkAtHQQAaGVHnHqslsCQ

Modulo 2  - 14 dicembre 2021 - 16:00 CET            https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_XaYQR0IxQZuvswAwsa258A

Modulo 3 - 15 dicembre 2021 - 16:00 CET        https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_-6zLHPHWRJCgO3qrFwO4_w

Comment

Comment

Ingeteam | Mobilità Elettrica

 
 

Ingeteam offre una gamma di prodotti, commercializzata con il marchio INGEREV®, per fornire una soluzione sicura e affidabile agli attuali requisiti di ricarica per ogni tipo di veicoli elettrici.
La gamma comprende modelli per installazione in ambienti residenziali o in ambienti pubblici.

Il modello INGEREV® NEO è un dispositivo di ricarica in Modo 3 compatto, leggero e facile da installare, ideale per ricaricare veicoli elettrici sia a casa che in altri ambienti privati.
E’ disponibile con presa di Tipo 2 e con cavo Tipo 1 o Tipo 2 integrato, per agevolare l’utente durante la ricarica. Inoltre, consente il bilanciamento della potenza in base al consumo del resto dell’impianto.
Dispone di Bluetooth e di una propria applicazione mobile, attraverso la quale l’utente può configurare diverse funzioni del caricabatterie, potendo allo stesso tempo supervisionare la ricarica, impostare orari e analizzare i dati di consumo.
La versione avanzata NEO Pro include WIFI ed Ethernet e, opzionalmente, 4G e rilevatore di perdite DC.

Comment

Comment

K2 Systems, una gamma ancora più completa.

Sistema Dome 6 ancora più flessibile

Grazie a nuovi componenti e agli ulteriori sviluppi, il sistema Dome 6, con singola e doppia esposizione, diventa ancora più flessibile e adattabile a qualsiasi tipo di tetto e di progetto:

  • Il sistema è disponibile in versione preassemblata oppure con i componenti smontati e con profili lunghi. Questa seconda versione è particolarmente adatta a progetti di grandi dimensioni e con costo della manodopera contenuto, inoltre garantisce una maggiore flessibilità di installazione. I componenti sono sempre gli stessi ed è possibile selezionare una o l'altra versione direttamente in K2 Base durante il dimensionamento.

  • Per avere ancora più opzioni di installazione, è ora disponibile anche la possibilità di fissare i moduli sul lato lungo anzichè sullo spigolo. Questa opzione sarà presto progettabile in K2 Base e fornisce una soluzione per quei progetti con elevati carichi di vento o di neve e moduli di grandi dimensioni (fino a 2390 x 1170 mm).

Per tetti molto inclinati o con ridotta capacità di sovraccarico, è disponibile il componente aggiuntivo Dome FixPro, ideale per connettere i sistemi Dome al tetto. Con questa semplice soluzione è possibile installare il sistema su tetti con inclinazione fino a 10° e può essere verificato staticamente in K2 Base.

Il design modulare del sistema Dome 6 consente anche l'installazione combinata del sistema a doppia esposizione D-Dome con quella a singola esposizione S-Dome in un unico blocco moduli, per ottimizzare il layout in caso di ostacoli e sfruttare tutto lo spazio disponibile sul tetto.

Comment