h1 {text-size: 15px}
 
CEI.jpg
 

Pubblicate le nuove norme CEI 0-16 e CEI 0-21

Ieri, mercoledì 17 aprile 2019, il CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano) ha pubblicato sul proprio sito le nuove norme CEI 0-21 ("Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica") e CEI 0-16 ("Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti AT ed MT delle imprese distributrici di energia elettrica").

Per entrambe le norme le principali modifiche riguardano il recepimento del Regolamento (UE) 2016/631 che ha comportato comportato la suddivisione dei generatori in quattro distinte classi, in base alla taglia e alla tensione del punto di connessione:
– Tipo A: potenza pari o superiore a 800 W e inferiore o pari a 11,08 kW
– Tipo B: potenza superiore a 11,08 kW e inferiore o pari a 6 MW
– Tipo C: potenza superiore a 6 MW e inferiore a 10 MW
– Tipo D: potenza superiore o pari a 10 MW o tensione del punto di connessione superiore o pari a 110 kW.

Le nuove norme sono già in vigore dalla giornata di ieri.

Comment