h1 {text-size: 15px}

Comment

Nuovi sistemi monofase Varta PULSE

 

NUOVI SISTEMI MONOFASE VARTA PULSE

 

Sono disponibili sul mercato italiano i nuovi sistemi monofase PULSE

L’11 maggio al Politecnico di Milano è stato presentato il nuovo sistema Varta Pulse.

Si tratta di un sistema All-in-One innovativo per affidabilità e prestazioni, la batteria agli ioni di litio garantisce un’alta efficienza ed una lunga durata. Grazie all’introduzione di Varta Pulse per le utenze monofase e del già esistente Varta Element per le utenze trifase, l’azienda dispone oggi di una gamma di sistemi di accumulo in grado di soddisfare ogni esigenza.

La connessione su lato alternata dell’impianto di pulse riduce notevolmente i costi d’installazione e rende il sistema adatto a tutti gli impianti, sia nuovi che esistenti, senza dover apportare alcun tipo di modifica significativa.

 
 

Comment

Comment

UNO-DM-PLUS

 

UNO-DM-PLUS

 

La nuova serie di inverter  monofase di  ABB, UNO-DM-PLUS, rappresenta  la  soluzione  ottimale per installazioni residenziali.
Tutti i modelli, con classi di potenza da 3.3 a 5.0 kW, sono racchiusi nello stesso involucro, raggiungendo alte prestazioni con il minimo ingombro.
Il suo disegno flessibile e a prova di futuro consente l'integrazione con dispositivi intelligenti per l’automazione di edifici.

Facile da installare, veloce da configurare
Installazione semplice e veloce senza dover aprire il frontale dell’inverter grazie alla presenza diconnettori Plug and Play accessibili dall'esterno
La procedura di self commissioning riduce i lunghi tempi di configurazione, abbassando cosi anche i tempi e i costi di installazione.
Facile da utilizzare
L'interfaccia utente integrata permette l'accesso a funzionalità di configurazione avanzate dell’inverter tra cui il controllo dinamico dell’immissione in rete feed-in e del load manager.

 
 

Comment

Comment

Esito corso tecnico per installatori - Bologna

 

Mercoledì 5 aprile si è svolto a Bologna  il corso tecnico  formativo per il conseguimento della qualifica di Installatori Certificati Varta, organizzato da Esaving.  I nuovi sistemi  di  accumulo  trifase hanno  suscitato  l’interesse  delle  aziende  che vi hanno partecipato. I sistemi di Storage VARTA sono la soluzione ideale per chiunque desideri utilizzare la propria energia, generata dal proprio impianto, di giorno e dì notte. I sistemi di Storage VARTA  possono  portare  l’autoconsumo  a  superare  il 70% ed essere la chiave dell’indipendenza dalle fluttuazioni e dall’aumento dei prezzi dell’elettricità.

Comment

Comment

Servizio di riparazione inverter fotovoltaici

 

SERVIZIO DI RIPARAZIONE INVERTER FOTOVOLTAICI

 

Esaving Srl è Service Partner di ISC Srl - Inverter Service, azienda che opera nel campo della riparazione e rigenerazione di inverter monofase, trifase e centralizzati.

Grazie alla partnership con ISC Srl, offriamo anche un servizio di Reverse Engineering, ovvero il recupero e la ricostruzione di inverter obsoleti, che per necessità industriali necessitano di  essere ancora mantenuti attivi.

Tutti gli interventi sono garantiti e interamente eseguiti all’interno delle linee di riparazione dell’azienda.

Non viene effettuata una semplice riparazione dei pezzi guasti ma si interviene in modo da rendere la vita dell'inverter più lunga possibile.

Oltre ai servizi di riparazione, viene offerto un supporto tecnico qualificato nella gestione delle problematiche riscontrate per ottimizzare ogni possibile intervento e fare in modo che i tempi di ripristino dell’impianto siano rapidi.

Comment

Comment

Il nuovo modulo policristallino JinkoSolar per un'applicazione universale

 

IL NUOVO MODULO POLICRISTALLINO PER UN'APPLICAZIONE UNIVERSALE

 

  • PID Free certificato
  • Elevata efficienza dei moduli (fino a 16.19%), ottenuta grazie a elevati standard produttivi
  • Vetro antiriflesso che migliora l’assorbimento della luce e riduce il deposito di polvere sulla superficie
  • Ottime performance anche in situazioni di basso irraggiamento
  • Elevata resistenza al vento (2400 Pascal) e ai carichi da neve (5400 Pascal)
  • Elevata resistenza alla salsedine e ammoniaca

JKM265P-60, i moduli poli-cristallini più venduti dal prezzo concorrenziale che offrono un valore eccezionale di affidabilità.

Con potenze fino a 270 Wp e alte prestazioni anche in condizioni di bassa luminosità, sono riconosciuti per le sue eccellenti prestazioni.

Adatti per tutte le applicazioni, dai tetti residenziali ai tetti piani industriali, agricoli, commerciali e di edifici pubblici oltre che per gli impianti solari montati a terra su grande scala.

Comment

Comment

GSE - Impianti fotovoltaici in esercizio interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico

download (1).png
 

IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN ESERCIZIO INTERVENTI DI MANUTENZIONE E AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO

Dopo  una  lunga attesa, il  GSE  ha  pubblicato  il documento  tecnico  di  riferimento  con  le procedure per la manutenzione e l'ammodernamento tecnologico degli impianti incentivati in Conto Energia.

Il  documento è  finalizzato  a ridurre e semplificare  gli adempimenti degli  operatori verso  il  GSE, ma anche  ad agevolare il conseguimento degli obiettivi generali di sostenibilità ambientale.

Le procedure contengono: 

  • la descrizione dei principi generali di riferimento
  • la  descrizione  degli  interventi  di  manutenzione e  ammodernamento  tecnologico  che  comportano  la variazione  di dati caratteristici rilevanti o di configurazione dell’impianto,
  • la descrizione dei casi per cui è facoltà del Soggetto Responsabile chiedere al GSE la valutazione preventiva degli effetti che l’intervento previsto potrà comportare sugli incentivi riconosciuti
  • l’elenco della documentazione, per  ciascuna  tipologia  di intervento,  da  inviare insieme   alla  comunicazione  di avvenuta realizzazione
  • i modelli predisposti per l’invio delle comunicazioni fino all'implementazione di un sistema informatico per la ricezione semplificata della documentazione.

Comment

Comment

Roadshow "SolarEdge Innovations 2017"

 

ROADSHOW "SOLAREDGE INNOVATIONS 2017"

 

Anche nel 2017 SolarEdge si propone con una rinnovata gamma di prodotti e soluzioni per il mercato residenziale e commerciale. Venite e conoscere nel dettaglio tutte le novità, partecipando ad uno degli eventi formativi organizzati nella vostra zona.

Esaving vi invita a partecipare agli eventi formativi organizzati da Solar Edge nelle vostre città.

Un mondo di Innovazioni sviluppate per voi

  • La soluzione StorEdgeTM di SolarEdge - compatibile con LG Chem RESU 7H e 10H e con Powerwall Home Battery 2 di Tesla
  • I dispositivi per la domotica e l'efficienza energetica di SolarEdge
  • La nuova  generazione di  inverter  SolarEdge  con tecnologia HD-Wave: l'inverter  premiato  ad Intersolar 2016  per  le sue dimensioni ridottissime ed un'efficienza di conversione del 99%
  • Le soluzioni SolarEdge per gli impianti commerciali
  • I nuovi strumenti per la gestione di commessa e service

Al termine dell’evento, SolarEdge condividerà con voi tutto il materiale tecnico di formazione.

Per registrarvi all'evento consultate la seguente pagina: http://www.solaredge.com/it/service/training

 
 

Comment

Comment

Sistemi trifase Varta Storage per l’indipendenza energetica

 

SISTEMI TRIFASE VARTA STORAGE PER L’INDIPENDENZA ENERGETICA

 

I sistemi VARTA Storage sono disponibili in diverse taglie, da 3,2 - 6,4 e 9,6 kWh.

  • Energia immagazzinabile da 3,2 a centinaia di kWh.
  • Sistema completo con inverter integrato.
  • Possibilità di estendere il sistema di storage in futuro con facilità.
  • Premium quality: garanzia di lunga durata, affidabilità e sicurezza, tutto made in VARTA.

VARTA  è  sinonimo di soluzioni energetiche innovative, sicure ed affidabili da più di 125 anni. I sistemi Storage VARTA utilizzano solo celle di alta qualità e termicamente stabili agli ioni di litio in modo da garantire alta efficienza a una lunga durata, oltre dieci anni, senza perdita di prestazioni o effetto memoria.

 
 

Comment

Comment

Nel 2016 è JinkoSolar il primo produttore di moduli al mondo

 

NEL 2016 E' JINKOSOLAR IL PRIMO PRODUTTORE DI MODULI AL MONDO

 

A pochi giorni dalla pubblicazione della classifica dei maggiori produttori di celle fotovoltaiche, che colloca Hanwha/Qcells al primo posto, PV-Tech ha redatto la top 10 dei maggiori produttori di moduli a livello globale del Fotovoltaico.

La classifica, stilata dopo un’analisi dei risultati finanziari preliminari delle varie aziende, colloca JinkoSolar al primo posto, seguito da Trina Solar (al terzo posto nella classifica dei produttori di celle) e Canadian Solar (al nono posto nella classifica dei produttori di celle). Secondo quanto riportato da un’analisi preliminare pubblicata a fine 2016, JinkoSolar avrebbe scalato la classifica, passando dal terzo posto del 2015 al primo del 2016, con un volume di vendita compreso tra 6,6 e 6,7 GW. Trina Solar, al primo posto nel 2015 e nel 2014, avrebbe invece totalizzato volumi di vendita compresi tra 6,3 e 6,5 GW.

Comment

Comment

Agevolazioni e contributi 2017 per il fotovoltaico

 

AGEVOLAZIONI E CONTRIBUTI 2017 PER IL FOTOVOLTAICO
 

Nuova Sabatini, 560 milioni per i beni strumentali.

La Legge di Bilancio 2017 ha previsto un nuovo stanziamento finanziario pari a 560 milioni di euro per le piccole e medie imprese che intendono investire in beni strumentali come macchinari, attrezzature e impianti, tra i quali i sistemi fotovoltaici. Il fondo è stato stanziato con la legge di bilancio 2017 a valere sullo strumento agevolativo “Nuova Sabatini”, istituito nel 2013 e prorogato fino al 31 dicembre 2018. Dal 2 gennaio scorso è possibile presentare le domande di accesso ai contributi, che sono concessi dal ministero dello Sviluppo Economico a fronte di finanziamenti bancari quinquennali.  “Per le imprese che svolgono attività diverse dalla produzione di energia”, spiega il ministero, “l’acquisto di un impianto fotovoltaico deve far parte di un investimento in beni strumentali all’attività svolta configurabile in una delle tipologie previste dal regolamento comunitario di riferimento”.

Super-Ammortamento: 140% prorogato al 2017

Conferma del super-ammortamento al 140% per l’acquisto di nuovi beni strumentali.
La Legge di Bilancio 2017 proroga la maggiorazione percentuale del 40% del costo fiscalmente riconosciuto dei beni strumentali nuovi, c.d. super ammortamento, grazie al quale è possibile imputare nel periodo d'imposta quote di ammortamento e di canoni di locazione più elevati. Sono agevolati gli acquisti di beni strumentali nuovi, ad eccezione dei veicoli e degli altri mezzi di trasporto a deduzione limitata di cui all'art. 164 comma 1 lett. b) e b-bis) del TUIR.

Detrazioni fiscali: prorogate anche peril fotovoltaico.

La legge di Bilancio 2017, approvata in via definitiva, conferma le detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni edilizie e del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica. Le agevolazioni Irpef del 50%, applicabili anche alle spese sostenute nell’anno 2017 per l’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di storage, fino a 96.000 euro per unità immobiliare, possono essere recuperate in 10 quote annuali.

Comment

Comment

Leonardo PRO 3000/48 4K LI

logo jpg.jpg
 

LEONARDO PRO 3000/48 4K LI

 

E’ un sistema completo in grado di gestire e controllare un impianto di produzione da fonte solare fotovoltaica compatibile con la batteria agli ioni di LITIO RESU Low Voltage 48V di LG CHEM e può essere installato in conformità con gli schemi previsti dalla CEI 0‐21.

E’ progettato per realizzare NUOVI impianti fotovoltaici con accumulo.

Il Leonardo PRO 3000/48 4K Li prevede quattro ingressi MPPT indipendenti tramite regolatori di carica interni.

In caso di black‐out della rete elettrica, il Leonardo PRO 3000/48 4K Li alimenta le utenze privilegiate collegate all’uscita AC‐OUT,  creando una rete isolata, senza percettibili discontinuità nel passaggio di funzionamento tra On‐Grid e Off‐Grid

Se il consumo dell'abitazione supera la produzione dell'impianto FV, il Leonardo PRO 3000/48 4K Li attua la funzione PEAK SHAVING con autoconsumo diretto + erogazione da batteria, l'impianto FV alimenta direttamente l'utenza domestica ed il picco di consumo viene annullato dalla potenza prelevata dalla batteria.

In caso di batteria completamente carica e ridotto autoconsumo, il sistema di non immette mai energia in rete, ma un contatto pulito per massimo autoconsumo permette di attivare carichi utilizzatori (scaldabagno, pompa di calore, etc...) aumentando la propria quota di energia auto‐consumat

Di notte, quando non abbiamo più potenza FV prodotta, il convertitore eroga la potenza richiesta dalle utenze, con il sostegno della rete elettrica in caso di richiesta superiore alle capacità dell'apparecchio;

Conforme alla norma CEI 0‐21        

 
Leonardo-pro.png
 

Comment

Comment

SMA smette la produzione del bluetooth integrato

 

FINE PRODUZIONE BLUETOOTH INTEGRATO

 

SMA informa che la comunicazione radio via Bluetooth sarà sostituita a breve sui propri inverter.

Con l’introduzione dei Sunny Boy 1.5 / 2.5 e della famiglia Sunny Boy 3.0 - 5.0, gli inverter saranno dotati di interfaccia WLAN integrata.

Verrà fornita anche una soluzione alternativa alla WLAN: Interfaccia Ethernet integrata in tutti gli inverter SMA fino ai 12 kW. Il protocollo Modbus, disponibile grazie all’interfaccia integrata Ethernet e WLAN, offre la possibilità di connettere gli inverter SMA a sistemi di terze parti.

Queste soluzioni vi permettono di avere un notevole risparmio, in quanto non è più necessario acquistare interfacce aggiuntive per comunicare con altri sistemi.

In caso di guasti, il Service SMA provvederà alla sostituzione, durante il periodo di garanzia, con un prodotto che abbia il medesimo sistema di comunicazione. A marzo 2017, gli inverter della famiglia Sunny Tripower TL-20 migreranno verso la sola comunicazione Ethernet.  Il cambio sarà visibile sull’etichetta della scatola del prodotto (COM: solo Ethernet).

Comment

Comment

SMA nuovi prodotti e fine produzioni

 

SMA NUOVI PRODOTTI E FINE PRODUZIONI

 

SMA comunica che a partire dal mese di gennaio entrano sul mercato i nuovi inverter: SB3.0-1AV-40, SB3.6-1AV-40, SB4.0-1AV-40, SB5.0-1AV-40,  

mentre usciranno di produzione a fine marzo la famiglia dei SBxxxxTL-21, nei modelli SB3000TL-21, SB4000TL-21, SB5000TL-2 e a fine giugno, SB6000TL-21.

Comment

Comment

SMA Medium Voltage Power Station 4400SC/5000SC-EV

 

SMA MEDIUM VOLTAGE POWER STATION 4400SC/5000SC-EV

 

Nasce una nuova generazione di centrali fotovoltaiche

In tutto il mondo si registra una tendenza sempre maggiore alla costruzione di centrali fotovoltaiche centralizzate con una tensione CC di 1500 V. Con la nuova Medium Voltage Power Station 4400SC/5000SC-EV (MVPS), SMA Solar Technology AG (SMA) ha lanciato una soluzione ideale per rispondere alle esigenze del mercato. La MVPS 4400SC/5000SC-EV per tensioni CC di 1000 V o 1500 V è un container chiavi in mano equipaggiato con due inverter centralizzati Sunny Central 2200 o 2500-EV e rappresenta una soluzione in media tensione perfettamente coordinata dotata di trasformatore e impianto di distribuzione.

Grazie alla sua densità di potenza unica e al design compatto, MVPS 4400SC/5000SC-EV riduce significativamente i costi di trasporto, installazione ed esercizio. Gestori di centrali fotovoltaiche, società di EPC e investitori possono inoltre beneficiare di minori costi di sistema per ogni aspetto dei loro progetti, della possibilità di realizzare campi fotovoltaici ancora più estesi, nonché dell’affidabilità e della disponibilità a lungo termine della nuova MVPS 4400SC/5000SC-EV

Comment

1 Comment

HQSOL exclusive partner di SolarMax, introduce sul mercato i nuovi sistemi per l’Energy Storage

 

HQSOL EXCLUSIVE PARTNER DI SOLARMAX, INTRODUCE SUL MERCATO I NUOVI SISTEMI PERL’ENERGY STORAGE  

ES SERIES

LA SOLUZIONE COMPLETA PER L'INDIPENDENZA ENERGETICI

 

La serie ES è costituita da sistemi di Energy Storage del tipo “connesso lato produzione”, lato DC.

I sistemi sono formati da:

  • Convertitore/inverter dotato di 2 canali MPPT indipendenti per la massima resa energetica
  • Batteria esterna a 48V al Pb o agli ioni di Litio.

Le caratteristiche principali del sistema sono:

  • Potenza del convertitore/inverter da 3000 a 6000W
  • Potenza di scambio con batteria da 1500 a 4500W
  • Tecnologia e Capacità della batteria agli ioni di litio da 2.5 a 10 kWh, oppure al piombo da 4.0 a 14.4 kWh

La serie ES può essere impiegata come un normale inverter fotovoltaico e la batteria può essere aggiunta successivamente.

1 Comment

Comment

"New Deals" i prossimi 10 anni – Sirmione 18/19 Novembre

 

"NEW DEALS" I PROSSIMI 10 ANNI – SIRMIONE 18/19 NOVEMBRE

 

Esaving Srl, ha partecipato all’evento nazionale organizzato da Confindustria Lombardia-Giovani Imprenditori.

New deal - i passati 80 anni - quel patto che avrebbe messo le basi per la fine della crisi del ’29. Abbiamo sentito molte volte parlare di quanto servirebbe un nuovo “nuovo patto” tra le forze produttive del paese.

Ma se ciò che ci servisse invece fossero tanti “New deals”?

Numerose scommesse, tanti piccoli ripetuti cambiamenti programmati, che definiscano quale sarà la sorte imprenditoriale dei prossimi dieci anni.

Un vero patto verso l’innovazione!

Informatica, biologia, scienze dei materiali, nano tecnologie rivoluzioneranno tutti gli aspetti della nostra vita e quindi da qui al 2025 saranno i paesi capaci di adottare ed integrare con rapidità queste stesse tecnologie a guidare la quarta rivoluzione industriale.

E se l'Europa vorrà essere tra questi dovrà implementare fondamentali riforme economiche e sociali, affrontando subito i temi dell'immigrazione, della flessibilità del mercato del lavoro e del sostegno alle nuove imprese.

Sirmione è il luogo dove vogliamo far esprimere le menti di visione concreta sul futuro, per poterci orientare al meglio e per far emergere la voglia di riscatto che è dentro di noi e che dovrà esprimersi con forza propulsiva per affrontare i prossimi 10 anni.

New Deals, una visione concreta del futuro!

Comment

Comment

Sistemi di accumulo, manutenzione, ottimizzazione degli impianti per l’autoconsumo e risoluzione anticipata degli incentivi in conto energia

 

SISTEMI DI ACCUMULO, MANUTENZIONE, OTTIMIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER L’AUTOCONSUMO E RISOLUZIONE ANTICIPATA DEGLI INCENTIVI IN CONTO ENERGIA

 

L’associazione ITALIA SOLARE, con il supporto di Esaving Srl organizza un incontro a Bolzano

26 ottobre 2016 – dalle 14 alle 18
Sala Romer – Castel Mareccio, Bolzano

ITALIA SOLARE è l’associazione nazionale di riferimento del settore fotovoltaico. Essa rappresenta presso le Istituzioni i proprietari di impianti e tutti gli operatori della filiera: installatori, progettisti, professionisti ed aziende che operano a vario titolo nel mondo del fotovoltaico.

ITALIA SOLARE è stata individuata dal GSE come un importante interlocutore istituzionale per tutte le questioni inerenti la gestione degli impianti FV incentivati e non.

Per tale motivo l’associazione organizza un ciclo di incontri GRATUITI itineranti sul territorio nazionale. Il quinto appuntamento è a Bolzano. L’incontro, realizzato con il supporto di Esaving Srl, ha l’obiettivo di presentare in maniera chiara e descrittiva le nuove opportunità economiche legate agli impianti fotovoltaici incentivati e non. Ampio spazio sarà dedicato al dibattito ed al confronto con i partecipanti. L’incontro è dedicato a proprietari di impianti di fotovoltaici, installatori, progettisti e tutti quei professionisti che operano a vario titolo nel settore.

www.italiasolare.eu/evento/una-marcia-in-piu-per-gli-impianti-fv-bolzano/

Comment