h1 {text-size: 15px}
GoodWe Unico marchio a ricevere l'EuPD Top Brand Award in sei paesi

Comment

GoodWe Unico marchio a ricevere l'EuPD Top Brand Award in sei paesi

GoodWe Unico marchio a ricevere l'EuPD Top Brand Award in sei paesi

GoodWe è stata riconosciuta come migliore marca di inverter in sei paesi - un nuovo record del settore.
Il premio assegnato da EuPD è per la categoria "impianti su tetto” e i sei paesi sono: Paesi Bassi, Australia, Polonia, Spagna, Sud Africa e Pakistan. Il prestigioso sigillo "PV Top Brand” viene assegnato sulla base di un sondaggio realizzato da installatori di EuPD Research, che analizza la percezione del marchio, la scelta preferenziale dei clienti e la distribuzione nei mercati globali al fine di identificare i brand di inverter che si distinguono dagli altri. Il fatto che GoodWe abbia vinto il premio in sei paesi diversi evidenzia la capacità dell'azienda di soddisfare le aspettative e le esigenze dei clienti in scenari e segmenti molto diversi.

Oltre a EuPD, GoodWe è l'unico produttore di inverter ad aver vinto il prestigioso premio TÜV Rheinland per cinque anni consecutivi e nel 2020 è stato confermato come leader mondiale di inverter per l'accumulo.

1.png

Comment

K2 Systems, una gamma completa di prodotti

Comment

K2 Systems, una gamma completa di prodotti

K2 Systems, una gamma completa di prodotti che si adattano a qualsiasi tipo di soluzione.

1.png
 
2.png

Adatto a coperture con tegole tetti in fibrocemento o lamiera ondulata.

  • Rapido e conveniente, con fissaggio diretto laterale sul profilo senza bisogno di componenti aggiuntivi, regolabile in altezza in base alle esigenze individuali.

  • Montaggio sicuro a incastro, senza viti di fissaggio sul fondo.

  • La combinazione del sistema SingleRail con i ganci per tetto CrossHook è una soluzione flessibile e variabile.

 
4.png

Adatto praticamente a tutti i tipi di copertura.

  • Vasto assortimento di profili di montaggio per i carichi più diversi

  • Robusto, con statica documentata

  • Elevata flessibilità per campate di diverse ampiezze.

Comment

SUN BALLAST - SISTEMA CONNECT

Comment

SUN BALLAST - SISTEMA CONNECT

Il sistema Connect Sun Ballast è un sistema brevettato di fissaggio e supporto per moduli fotovoltaici estremamente semplice perché è costituito unicamente da zavorre in cemento concatenate tra di loro: una anteriore, una centrale, e una terminale che chiude le file di pannelli. Il collegamento tra le file è garantito dalle stesse zavorre dunque le file di pannelli sono tutte connesse e solidali tra di loro ed è estremamente facile e veloce da installare.

Le inclinazioni disponibili vanno da 5° a 30° con posa orizzontale dei pannelli, mentre per la posa verticale e quindi i pannelli inclinati sui lati lunghi è possibile utilizzare un’inclinazione di 10°. E’ stato inoltre introdotto il sistema Connect inclinato 5° a “vela”, che permette di posizionare 2 file di pannelli vicine e complanari.

3.png

Impianto fotovoltaico da 49,59 kWp installato dall'azienda Amplex Soc Coop che ha scelto il sistema Connect con inclinazione 15° per realizzare la struttura portante.
La resistenza al vento era un fattore cruciale che è stato risolto brillantemente con l’aggiunta di pesi aggiuntivi senza compromettere il valore di carico in copertura. La struttura connessa inoltre non ha richiesto di fori in copertura.

Comment

FIMER PowerGain

Comment

FIMER PowerGain

Grazie a FIMER PowerGain potrai massimizzare la tua produzione di energia

Una funzionalità che ottimizza la resa dell’impianto in presenza di ombre

FIMER PowerGain supera i limiti delle tecnologie meno avanzate quali l’algoritmo MPPT standard e gli ottimizzatori DC installati a livello del singolo modulo, consentendo una resa fino al 10% maggiore rispetto ai sistemi che impiegano inverter tradizionali e prestazioni migliori degli ottimizzatori DC nel lungo periodo.

Una caratteristica integrata in tutti gli inverter di stringa FIMER che garantisce che il sistema funzioni sempre in maniera ottimale, senza dispositivi e costi aggiuntivi.

Immagine.png

Comment

GoodWe - nuova gamma di inverter di stringa Serie HT

Comment

GoodWe - nuova gamma di inverter di stringa Serie HT

Immagine 1.png

GoodWe presenta la nuova gamma di inverter di stringa Serie HT, disponibili in quattro potenze nominali (100 kW, 110 kW, 120 kW e 136 kW) con ingresso DC a 1.100 V.

Tutti i modelli sono certificati CEI-016 e CEI 0-21.

L’inverter HT dispone di 10 o 12 Mppt con una efficienza di conversione del 99% e un sistema di monitoraggio a livello di stringa e SPD integrati su lato AC e DC. La funzione Anti-PID integrata elimina la necessità di utilizzare un sistema esterno, risparmiando sui costi aggiuntivi.

Inoltre offre un design senza fusibili e senza LCD con condensatori Full Film la cui durata è di quattro volte più lunga rispetto ai normali condensatori elettrolitici in alluminio anche in ambienti con temperature superiori a 70°C.

La serie HT ha un grado di protezione IP66 per migliorare le prestazioni dell’inverter mantenendole protette da infiltrazioni di polvere e getti d’acqua ad alta pressione.

Oltre a funzionalità come la compatibilità con cavi in alluminio che consentono di ridurre i costi di installazione, le opzioni di monitoraggio versatili e complete della serie HT di GoodWe aiutano gli operatori a garantire bassi costi di manutenzione.

Comment

JINKO SOLAR - 2020 ANNUAL REPORT

Comment

JINKO SOLAR - 2020 ANNUAL REPORT

UNO SVILUPPO COSTANTE NEL 2020

Di qualunque cosa si tratti, il modo in cui racconti la tua storia online può fare la differenza.
Di qualunque cosa si tratti, il modo in cui racconti la tua storia online può fare la differenza.

PROSPETTIVE DI CRESCITA PER IL 2021

Entro la fine del 2021, Jinko Solar prevede una crescita del 30% delle proprie spedizioni per un totale di 25-30 GW, e un aumento della sua capacità di produzione annuale di mono wafer, celle solari e moduli solari, rispettivamente 33 GW, 27 GW e 37 GW.

Di qualunque cosa si tratti, il modo in cui racconti la tua storia online può fare la differenza.

Comment

LG Solar  nuovi moduli serie NeON H / NeON R

Comment

LG Solar nuovi moduli serie NeON H / NeON R

LG Solar
nuovi moduli serie NeON H / NeON R

Potenze Moduli più alte grazie al NUOVO FORMATO CELLE M6 HC
Garanzia Performance estesa al 90.6% dopo 25 anni
Migliori prestazioni grazie al più bassi coefficienti di temperatura

LGxxxN1C-E6 380/385/390W

Le celle N-Type LG nel formato Wafer M6 consentono una maggiore area

di cattura della luce e un aumento della potenza di picco su ciascun modello.

LGxxxN1K-E6 370/375/380W

2.png

I moduli LG offrono 25 anni di garanzia sul prodotto

25 anni di garanzia lineare sulle prestazioni,

garantendo il mantenimento superiore al 90% della potenza originaria del modulo.

Comment

LG ENERGY SOLUTION - NUOVE RESU PRIME 10H - 16H

Comment

LG ENERGY SOLUTION - NUOVE RESU PRIME 10H - 16H

RESU+SITO.png

LA NUOVA GENERAZIONE DI BATTERIE RESU: TECNOLOGIA INNOVATIVA PER PIÙ POTENZA E SOSTENIBILITÀ

Con LG RESU16H Prime, ora hanno l’unità di stoccaggio domestico più grande del settore – ha abbastanza capacità per alimentare efficacemente un’intera casa. RESU16H Prime è una potente soluzione di backup domestico. Con la capacità più alta del mondo in un unico pacchetto, offre 16kWh di energia utilizzabile.

Il modello LG RESU10H Prime è una soluzione di accumulo domestico per chi si affaccia all’accumulo fotovoltaico e alla idea di autoconsumo. La capacità di 9,6kWh di energia utilizzabile disponibile tramite questo modello garantisce una fornitura affidabile per la casa sia nelle ore di punta che nelle emergenze.

Comment

Comment

GOODWE - DIVENTA UN ISTALLATORE GoodWe PLUS+

QQ.jpg

DIVENTA UN ISTALLATORE GoodWe PLUS+

Goodwe PLUS+ ti dà accesso ad un supporto esclusivo, formazione professionale ed estensioni di garanzia.
Potrai inoltre beneficiare di una speciale estensione di garanzia a 10 anni per tutti gli inverter on-grid fino a 20 kW in tutta Europa senza costi aggiuntivi.
GoodWe PLUS+ offre ai membri un’impareggiabile qualità di servizio e assistenza clienti, oltre a innumerevoli opportunità per i professionisti del settore solare.

Per avere i dettagli completi del servizio GoodWe PLUS +

https://it.goodwe.com/goodwe-plus-it.asp



Comment

FIMER - REACT 2

Comment

FIMER - REACT 2

Sovradimensiona il tuo impianto con REACT 2

Questo inverter ibrido, disponibile nelle taglie di potenza 3.6 e 5.0 kW ed abbinabile con fino a 3 moduli batteria per una capacità di accumulo fino a 12 kWh è caratterizzato da un’architettura interna a doppio stadio di conversione costituita da due blocchi, DC/DC e DC/AC, a diversa potenza nominale.
L'architettura a doppio stadio fa sì che possa essere installato anche su impianti con potenza di picco fino a 8 kWp, permettendo di massimizzare la produzione di energia e garantendo una gestione ottimale della batteria in presenza di consumi elevati.

Incrementare la Potenza DC (Pdc) installata rispetto alla potenza di conversione AC (Pac) dell’inverter, ovvero sovradimensionare l’impianto, permette di aumentare la produzione di energia del sistema, spingendo l’inverter a lavorare a maggior potenza già nelle prime ore del mattino o, più in generale, anche nei periodi caratterizzati da irraggiamento inferiore, con il beneficio di massimizzare la resa finanziaria del progetto fotovoltaico.

Il REACT2 garantisce comunque un sovradimensionamento elevato con rapporto
Pdc/Pac fino a 1.6 in ogni condizione e location.

 

Comment

JINKO SOLAR - NUOVI MODULI TIGER PRO

Comment

JINKO SOLAR - NUOVI MODULI TIGER PRO

JinkoSolar lancia i nuovi moduli Tiger Pro per il mercato della generazione distribuita

 

Jinko Solar ha annunciato il lancio di una nuova serie di moduli Tiger Pro ultra efficienti con una maggiore capacità di potenza destinati al mercato della generazione distribuita.

Il nuovo modulo si basa sul design Tiger Pro da 182 mm a 54 celle che offre una potenza massima di 415 W e un'efficienza ultraelevata del 21,3%.

Adatti a una varietà di risorse energetiche distribuite (DER), i nuovi moduli Tiger Pro sono caratterizzati da una riprogettazione in termini di dimensioni e peso, e sono più semplici da installare sul tetto. Il nuovo modulo Tiger Pro è lungo circa 1,7 metri e largo 1,1 metri, il che rende il design più adatto a soddisfare le richieste del mercato in termini di installazione, movimentazione manuale e trasporto rispetto ai moduli convenzionali.

I moduli di alta qualità sono sempre accompagnati da una garanzia affidabile e la serie Tiger Pro di Jinko Solar offre l'eccezionale garanzia del prodotto di 15 anni e una garanzia lineare di 25 anni.

La degradazione è del 2% nel primo anno e la degradazione annuale massima è dello 0,55% dal secondo anno al 25 ° anno. Le eccellenti prestazioni di carico meccanico rendono i moduli adatti per l'installazione in aree con elevato carico di neve / vento.

I moduli Tiger Pro continuano a soddisfare le esigenze della maggior parte dei clienti residenziali con le dimensioni ridotte e l'aspetto elegante, e si prevede che diventeranno la scelta migliore per i moduli FV ad alta efficienza nel mercato residenziale.

Comment

GAMMA INVERTER GOODWE PER USO RESIDENZIALE

Comment

GAMMA INVERTER GOODWE PER USO RESIDENZIALE

 

GAMMA INVERTER RESIDENZIALI

Inverter Monofase Serie XS 

Con la Serie XS GoodWe propone un inverter solare del peso ridotto di 5,8 kg adatto a soddisfare le esigenze di impianti residenziali di piccole dimensioni, variabile da 0,7 kW a 3,0 kW con un’efficienza massima del 97.2%.
 

Inverter Monofase Serie DNS

La serie DNS è caratterizzata da un inverter monofase compatto con potenza 3-6 KW collegato alla rete. Progettato per durare a lungo, offre elevate prestazioni e funzionalità. Gode della classe di protezione IP65, è antipolvere e impermeabile e garantisce basse emissioni sonore senza compromettere il comfort domestico.
 

Inverter Trifase Serie SDT

La Serie SDT  rappresenta uno dei migliori prodotti disponibili sia nel campo residenziale che commerciale grazie all’elevata efficienza e alla flessibilità con potenze da 4-20 KW.
Questi inverter hanno una capacità di sovradimensionamento dell’ingresso DC del 50% e della tolleranza al sovraccarico di uscita AC del 10%.

 

Per avere maggiori informazioni non esitate a contattarci

 

Scrivici una mail

 

 

 

Comment

SUN BALLAST EST-OVEST

Comment

SUN BALLAST EST-OVEST

Garantisci continuità di potenza al tuo impianto FV
con il sistema Sun Ballast
 

Le zavorre Sun Ballast possono essere disposte in modo da ottenere una struttura con orientamento est-ovest.
Inoltre, la possibilità di unirle con apposite piastre, ne migliora la stabilità su carico di venti, risolvendo al tempo stesso problemi di spazio e ombreggiamenti.
Una soluzione, questa, in grado di aumentare la resa in autoconsumo ed ottimizzare le spese di acquisto.

Comment

E-MOBILITY - ETICHETTE VEICOLI E STAZIONI DI RICARICA

Comment

E-MOBILITY - ETICHETTE VEICOLI E STAZIONI DI RICARICA

E-mobility: dal 20 marzo etichette standard per veicoli e stazioni di ricarica in tutta l’UE

E' entrato in vigore nell’Unione Europea l’obbligo di apporre sui nuovi veicoli elettrici ricaricabili da rete e presso tutte le stazioni di ricarica le etichette conformi allo standard definito nella norma EN 17186:2019.

Le etichette andranno applicate sui veicoli elettrici ricaricabili immessi sul mercato per la prima volta o immatricolati a partire dal 20 marzo 2021, lo stesso vale per le stazioni di ricarica che verranno immesse sul mercato dopo tale data.

Queste etichette si troveranno in prossimità del connettore fisso del veicolo e sul connettore mobile per la ricarica (anche nel caso di cavi di ricarica removibili), nonché nel manuale d’uso e manutenzione. Sui modelli più recenti, potranno anche trovarsi nel manuale elettronico del veicolo. Per quanto riguarda le stazioni di ricarica, le etichette saranno apposte in corrispondenza della presa di corrente o nel vano dove è riposto il connettore per la ricarica del veicolo. Le etichette saranno presenti, per informazione, anche presso i concessionari dei veicoli.

La sagoma delle etichette è un esagono regolare e orizzontale per tutti i tipi di ricarica sia in corrente alternata che in corrente continua.

L’identificazione del tipo di ricarica avviene tramite una lettera identificativa e uno schema a colori.

La lettera identificativa è di colore bianco/argento su sfondo nero e contorno bianco/argento sugli elementi lato veicolo, mentre è di colore nero su sfondo bianco/argento e contorno nero sugli elementi lato stazione di ricarica.

Comment

GSE - AUTOCONSUMO E COMUNITA' ENERGETICHE

Comment

GSE - AUTOCONSUMO E COMUNITA' ENERGETICHE

Dal GSE un documento di consultazione per autoconsumo e comunità energetiche

Il GSE ha pubblicato un Documento di Consultazione destinato ai gruppi di auto consumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente e alle comunità energetiche.

Il documento si focalizza sui servizi di assistenza territoriale alle autorità locali e alla pubblica amministrazione, suddivisi e specifici per tipologia, come previsto dalla Delibera 318/2020. In particolare nel documento sono riportati approfondimenti su alcuni aspetti descritti nelle Regole Tecniche del GSE pubblicate a dicembre 2020, anche al fine di valutarne una possibile revisione. Sono riportate anche proposte per una maggiore efficacia delle misure introdotte, così come previsto dalle attività di monitoraggio stabilite dal DM 16 settembre 2020.

Si ricorda che il GSE ha reso disponibile una sezione dedicata a gruppi di autoconsumatori e comunità di energia rinnovabile, dove sono consultabili le informazioni generali, i requisiti di accesso al meccanismo e la documentazione di interesse.

Comment

Comment

FIMER PVS - 100/120


FIMER PVS 100/120

156689233_25437472065884502_6277906145987627328_n.png

Alcune novità riguardanti i prodotti della FIMER, serie PVS100


La potenza del canale MPPT viene incrementata da 17,5kW a 21kW per il PVS100 e da 20,5kW a 25kW per il PVS120


Taglia del fusibile a bordo macchina per ogni ingresso di stringa verrà fornito di serie da 20A (anziché da 15A come nelle precedenti versioni)

Possibilità di ingresso con pressacavo (1/2 MPPT) adatto a Revamping

Sono ordinabili separatamente su richiesta come accessori da montare in campo su tutti gli altri codici:

  • NG = NEGATIVE GROUNDING KIT (Grounding Kit per la messa a terra del polo negativo)

  • NTM = NIGHT TIME MODE (Scheda per alimentazione notturna)

Nuovo KIT DI INSTALLAZIONE in sostituzione della versione attuale che non risulta compatibile con il nuovo prodotto

Comment

Comment

JINKO SOLAR

30057fce-4624-4b36-b14b-a1d213c61833 (1).png

JinkoSolar è riconosciuto con il livello AA di Bankability Rating
per il quinto anno consecutivo secondo PV TECH


JinkoSolar è stato riconosciuto ancora una volta come il principale fornitore di moduli solari nella valutazione della bancabilità, trovandosi ancora stabilmente al livello AA secondo l'elenco di PV TECH.



Il PV Tech Module Bankability Rating è la prima analisi del settore che combina trimestralmente il track record di ciascuna azienda nelle consegne globali su larga scala con la sua salute finanziaria. L'analisi include dati raccolti in 10 anni da PV-Tech, considerando un ricco database di informazioni di produzione e finanziarie. Si basa su un'analisi modellistica e statistica, validata in relazione allo stato storico e attuale di ciascuna azienda nella realizzazione di moduli fotovoltaici su grande scala.



Lo status di JinkoSolar - come il fornitore di moduli più bancabili a livello globale negli ultimi cinque anni è stato confermato ancora una volta da PV Tech. Il punteggio di bancabilità rimane comodamente nel grado AA, nello specifico più vicino ad AAA.



32e8665f-7db7-4337-8992-2876d005f63d.png
 
 
 

Comment

Comment

FIMER

79c6b97f-6d47-4ddc-ab36-9f95634db028.png

FIMER PRESENTA I NUOVI INVERTER DA 10 kW A 33 kW PER IMPIANTI FV INDUSTRIALI E COMMERCIALI

Fimer presenta le nuove soluzioni di inverter di stringa trifase PVS-10/33-TL per applicazioni commerciali e industriali, da subito disponibili in Italia, Francia, Germania.


I nuovi inverter di stringa, disponibili in potenze da 10 kW a 33 kW, offrono un’elevata densità di potenza e una notevole capacità di accumulo. Grazie all’integrazione di funzionalità digitali e a una progettazione semplificata del sistema, il PVS-10/33-TL riesce ad adattarsi a qualsiasi tipo di installazione, sia impianti nuovi sia esistenti, oltre ad avere minori costi in termini di installazione e di manutenzione.

Grazie all' app Installer for Solar Inverters di Fimer, inoltre, le piattaforme PVS-10/33-TL offrono vantaggi agli installatori tra cui una rapida installazione, una facile gestione e manutenzione e una veloce messa in servizio.

Gli inverter sono dotati di monitoraggio della corrente di ogni singola stringa, che può raggiungere una tensione di ingresso fino a 1.100 Vdc, consentendo l’utilizzo di stringhe più lunghe oltre alla possibilità di operare in un range di temperature più ampio.


Sul fronte del design, i nuovi inverter sono stati progettati senza fusibili, così da eliminare le problematiche relative alla manutenzione e agli interventi in loco dovuti al malfunzionamento di questi componenti. Inoltre, per garantire una maggiore durata dell’impianto, gli inverter sono dotati di un sistema opzionale di prevenzione dell’insorgenza dell’effetto PID (Potential Induced Degradation) in modo da garantire nel tempo le prestazioni dei moduli fotovoltaici.


In risposta alla continua evoluzione dei moduli fotovoltaici, la gamma è stata progettata per gestire più elevate correnti in ingresso nei modelli da 20, 30 e 33 kW. Un altro vantaggio è l’inclusione di un sistema integrato per limitare l’immissione di energia in rete che consente di evitare l’impiego di dispositivi in aggiunta all’inverter.


La connettività Wifi/Ethernet integrata consente la realizzazione di architetture di rete basate su TCP/IP flessibili, nonché la facile sostituzione di ogni dispositivo di rete. Inoltre, in caso di Retrofit, la gamma di inverter offre grande flessibilità nell’adattamento a configurazioni di campo fotovoltaico esistenti.


Le nuove piattaforme di Fimer PVS-10/12.5/15-TL e PVS-20/30/33-TL saranno disponibili in tutti i mercati del mondo entro la prima metà dell’anno.


Scopri di più e guarda il video sulla nuova piattaforma PVS-10/33
cliccando qui.

Comment