h1 {text-size: 15px}

Comment

Comunicazione ABB

Comunicazione

 
ABB.png
 

Gentili Clienti,

con la presente comunichiamo che a partire da aprile 2018 i prodotti ABB della serie UNO-TL verranno ufficialmente rimossi dal listino e non saranno più ordinabili.

Si fa presente che nonostante questo le garanzie e gli accordi di servizio per i prodotti interessati dal cambiamento continueranno secondo i termini e le condizioni di vendita.

Di seguito potrete trovare una tabella riassuntiva:

 
Cattura.PNG
 

Comment

1 Comment

Super ammortamento confermato con modifica: nel 2018 aliquota dal 140 al 130%

Super ammortamento confermato con modifica: nel 2018 aliquota dal 140 al 130%

 
Solare B2B.png
 

La Legge di Bilancio 2018, entrata in vigore lo scorso 1° gennaio, contiene importanti novità per le imprese. È stato infatti confermato il super ammortamento per gli investimenti in beni strumentali tradizionali effettuati entro il 31 dicembre 2018, o entro il 30 giugno 2019.

In questo caso, è necessario che entro la fine dell’anno in corso l’ordine risulti accettato e sia avvenuto il pagamento di acconti per almeno il 20%. Il super ammortamento è stato confermato, ma con una modifica: l’aliquota è infatti passata dal 140 al 130%. Nel 2017, questa misura ha fornito un’importante spinta alla realizzazione di impianti fotovoltaici di taglia commerciale ed industriale, che da gennaio a novembre dello scorso anno hanno coperto il 30% delle nuove installazioni.

È stata invece confermata al 250% l’aliquota dell’iper ammortamento, che sostiene l’acquisto di macchinari e apparati funzionali alla digitalizzazione dei processi produttivi.

Fonte Solare B2B

1 Comment

Comment

Partono i corsi per Artigiano CasaClima

Partono i corsi per Artigiano CasaClima

 
 
logo_cna.png
 

CNA del Trentino, in collaborazione con l'Agenzia per l'Energia Alto Adige - CasaClima, organizza i corsi CasaClima base e avanzato per artigiani.
I corsi sono rivolti ai settori edilizia e impianti, per tutte le attività che hanno attinenza con il risparmio energetico e la sostenibilità nelle costruzioni nuove e nei risanamenti

Logo_KlimaHaus_Artigiano--nero.jpeg

 

I partecipanti acquisiscono competenze per diventare un Artigiano CasaClima.
Il costo del corso base è € 300 + IVA.
Il corso base ha la durata di 16 ore e il corso avanzato di 32 ore. Coloro che hanno frequentato il corso base, hanno la possibilità di frequentare il corso avanzato ed ottenere il diritto all'uso del logo “Artigiano CasaClima”.

 

I corsi si terranno nelle sedi di Trento, Rovereto e San Michele all'Adige, con docenti formati dall'Agenzia CasaClima, indicativamente a partire dal 16 febbraio 2018.
Il corso base verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 15 partecipanti.

Il programma del corso base in sintesi è il seguente:
• Introduzione, nozioni di fisica tecnica e bilancio termico (4 ore)
• Materiali e soluzioni costruttive (4 ore)
• Tenuta all'aria dell'edificio (4 ore)
• Impianti di riscaldamento e fonti rinnova-bili (4 ore).

Le aziende artigiane interessate a partecipare al corso base possono prenotarsi confermando l'interesse al seguente indirizzo e-mail: info@cnatn.it

Maggiori dettagli potete trovarli alle pagine 50-52 del catalogo corsi CasaClima 2017-2018

Comment

1 Comment

BYD

 
 

Come più grande produttore al mondo di veicoli elettrici, BYD porta gli standard e l'esperienza maturata nelle batterie ferroviarie ed automobilistiche ad una dimensione residenziale e commerciale con le B-Box.

La B-Box di BYD è composta da una batteria in Litio ferro fosfato (LiFePO4) che è stata riconosciuta come una delle tecnologie di batterie più sicure, caratterizzata da un'elevata stabilità del ciclo, una lunga durata e una grande efficienza di scarico. Tutto ciò è possibile grazie alla chimica che compone le batterie LiFePO4, esse presentano infatti strutture stabili con una temperatura termica che supera i 480 ℃ rendendole adatte, in assoluta sicurezza, sia per applicazioni residenziali che commerciali.

I record di oltre 6 anni di applicazioni su larga scala nei veicoli elettrici garantiscono infatti alta sicurezza ed affidabilità, tutti i prodotti sono inoltre certificati secondo gli standard internazionali.


Punti di forza:

  • La B-Box ha la più alta potenza di uscita nel settore, ciò offre le massime prestazioni al cliente
  • Design modulare che permette una manutenzione ininterrotta ed una facile installazione grazie Sistema plug-and-play semplice e veloce da installare
  • Sistema BMS (Battery Management System) intelligente
  • Raffreddamento naturale che fornisce l'efficienza ottimale
  • 10 anni di garanzia
 
Immagine.png

Compatibilità tra BYD ed SMA

SMA Solar Technology AG è l’unico costruttore di inverter che collabora con quasi tutti i principali produttori mondiali di banchi batteria tra cui BYD.
Gli inverter SMA sono pertanto compatibili con le tecnologie più varie, contribuendo così a creare diverse soluzioni tecniche per l'integrazione di batterie in impianti fotovoltaici di qualsiasi potenza.

 

Scarica o visualizza le schede tecniche:

1 Comment

Comment

Detrazioni fiscali del 50 e 65% confermate per tutto il 2018

 
Solare B2B.png
 

Detrazioni fiscali del 50 e 65% confermate per tutto il 2018

Il 1° gennaio è entrata in vigore la Legge di Bilancio 2018, che prevede una serie di novità per quanto riguarda le detrazioni fiscali del 50% per gli interventi di ristrutturazione edilizia e del 65% per interventi di risparmio energetico. Entrambe le misure sono state infatti estese fino al 31 dicembre 2018.

Tra le misure che beneficiano della detrazione fiscale del 50%, dedicata agli interventi di ristrutturazione di abitazioni e parti comuni degli edifici residenziali, è compresa l’installazione degli impianti fotovoltaici su tetto destinati al fabbisogno di energia elettrica dell’abitazione, con un limite massimo di 96mila euro per unità immobiliare, nonché dei sistemi di accumulo abbinati al solare.

Per i condomini, inoltre, le legge prevede la stabilizzazione dell’ecobonus del 65% fino al 202.

Infine, entra in scena una nuova detrazione, fino all’85%, per i lavori finalizzati alla riduzione del rischio sismico e contemporaneamente alla riqualificazione energetica effettuati nei condomini.

Clicca qui per consultare la Legge di Bilancio

Fonte Solare B2B

Comment

Comment

Moduli fotovoltaici Panasonic

Immagine.png
 
Panasonic_logo_black.png
 

Panasonic è una delle aziende più esperte nella tecnologia solare, la loro presenza in questo campo risale agli anni '70 con il marchio SANYO. Da allora, solo in Europa, sono stati venduti ed installati oltre 3 milioni di moduli.
 
Un impianto fotovoltaico è un investimento a lungo termine e ad alto valore, pertanto la qualità dei moduli è di grande importanza. Scegliendo un marchio rinomato come Panasonic l'affidabilità e la qualità sono assicurate con garanzie effettive di 25 anni sui difetti di fabbrica e sulla potenza erogata.
 
Il modulo Panansonic HIT® garantisce molti anni di funzionamento sull'intero ciclo di vita del sistema, producendo fino al 13% di energia elettrica in più grazie ai migliori coefficienti di temperatura ed al tasso di rottura molto basso, soltanto lo 0,0035%* su oltre 3 milioni di moduli installati soltanto in Europa.

*a gennaio 2017


HIT® è altamente efficiente e produce più energia per metro quadro rispetto ai prodotti tradizionali, fino al 28% di più. Ciò significa che avrete bisogno di meno moduli sul tetto per ottenere prestazioni elevate.

*Rispetto all'efficienza media di 120 diversi moduli sul mercato europeo;
valori di riferimento per moduli solari selezionati in base ai cataloghi dei produttori, dicembre 2009

 

HIT® è disponibile in tre diverse taglie e dimensioni, combinando i diversi moduli è possibile creare delle configurazioni che occupino la maggior parte della superficie disponibile e che quindi permettano di massimizzare la potenza per metro quadro.

 
Immagine1.png
 

Il cuore di ogni pannello solare Panasonic HIT è l'innovativa cella solare monocristallina a eterogiunzione, in grado di ridurre le perdite che si generano sulla sua superficie. Grazie a questa tecnologia, le celle con eterogiunzione continuano a battere record di efficienza e di prestazioni anche a temperature elevate.

 
Immagine2.png
 

Visualizza o scarica le schede tecniche:

Comment

Comment

Promozione Dicembre 2017 ESAVING SRL

Senza nome.png

Conferma l'ordine di fornitura con fatturazione entro il 31.12.2017

Potrai ricevere subito un buono acquisto pari al 10% ogni 1.000,00 €* spesi

Il buono potrà essere utilizzato per i vostri acquisti, con una spesa minima di 2.000,00 €*, nel periodo dal 08.01.2018 al 02.02.2018

*iva e trasporto esclusi

Senza nome1.png

Comment

Comment

Trasporti e chiusura invernale 2018

52002.jpg

Gentili Clienti,

La presente per informarVi che le spedizioni dell'anno in corso saranno garantite solo per gli ordini inoltrati entro il giorno mercoledì 20 dicembre 2017.

Vi invitiamo pertanto a pianificare i prossimi ordini considerando la scadenza indicata.

Vi informiamo inoltre che i nostri uffici resteranno chiusi dal giorno 23 dicembre 2017 al 07 gennaio 2018 compresi.

Le normali attività riprenderanno lunedì 8 gennaio 2018.

 
Esaving.png
 

Comment

Comment

Comunicazione SolarEdge - Ottimizzatori

Comunicazione

Comunicazione

 
assistenzatecnica1-300x118.png

Gentili Clienti,

Vi informiamo che vi è stata una modifica dei dati di targa dei seguenti ottimizzatori:

  • P300: corrente continua massima d'ingresso (Isc) variata a 11A
  • P600: corrente continua massima d'ingresso (Isc) variata a 10.25 A

N.B.: gli ottimizzatori P700 mantengono la corrente a 10.1 A

 

Sono stati inoltre rilasciati sul mercato i nuovi ottimizzatori P505 per moduli bifacciali e ad alta corrente con le seguenti specifiche:

  • Vout max a 85 V
  • Vin max di 83 V
  • Iin max di 14 A
  • stesse regole di dimensionamento dei P404/P405

Comment

1 Comment

Comunicazione SolarEdge - Nuovo Portale

Comunicazione

Comunicazione

 
assistenzatecnica1-300x118.png

Gentili Clienti,

Vi comunichiamo che a partire dal 26 novembre 2017 sarà implementato un nuovo portale SolarEdge a cui potrete accedere per le richieste di supporto tecnico.


È prevista una fase di transizione come di seguito descritto:

  • i casi registrati a partire il 26 novembre direttamente nel nuovo portale saranno visibili immediatamente;
  • i casi registrati dal 10 novembre 2017 al 26 Novembre 2017 nel vecchio portale verranno trasferiti nel nuovo portale e non saranno temporaneamente visibili fino alla completa operatività dello stesso, presumibilmente sino al  1 dicembre 2017.


Si fa presente che per visualizzare e gestire i casi registrati durante il periodo di transizione è possibile contattare lo staff SolarEdge via mail all'indirizzo support@solaredge.com o telefonicamente al numero +39 0422 053700 durante i normali orari di apertura, dalle 8.30 alle 17.30.

1 Comment

1 Comment

Black Friday ESAVING Srl!

black friday1.png
Cattura.PNG

Quest'anno anche noi partecipiamo al Black Friday!


1 Comment

Comment

Lazio: 3 milioni di euro per le rinnovabili in agricoltura

LAZIO: 3 MILIONI DI EURO PER LE RINNOVABILI IN AGRICOLTURA

 
Solar_Farm01.jpg
 

La regione Lazio ha stanziato 3 milioni di euro per la realizzazione di impianti da fonti rinnovabili nelle imprese agricole.

Il bando è stato emanato al fine di favorire la differenziazione dei redditi delle micro e piccole imprese agricole e forestali e si avvale dei fondi del Programma di sviluppo rurale Feasr 2014-2020. Sono ammessi alla selezione interventi volti alla produzione e distribuzione di energia generata da impianti fotovoltaici e solari termici, pompe di calore a bassa entalpia, impianti di micro-cogenerazione e trigenerazione alimentati a biomasse, nonché da impianti mini-eolici e micro-eolici con potenza massima di 200 kW. Inoltre sono previsti contributi per l’installazione di sistemi di stoccaggio dell’energia rinnovabile.

I finanziamenti potranno essere erogati in conto capitale, in conto interessi e anche nella forma della garanzia a condizione agevolata. L’agevolazione sarà erogata nella misura massima del 40% della spesa ammissibile, che non può superare i 500.000 euro. Per le categorie di giovani agricoltori, aziende situate in zone montane e agricoltori che praticano agricoltura biologica, l’aliquota del sostegno è invece elevabile al 60%.

Le domande dovranno essere presentate entro le ore 18.00 del 15 gennaio 2018 mediante il portale del Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN) all’indirizzo: http://www.sian.it.

Per informazioni: http://lazioeuropa.it/bandi/

Fonte Solare B2B

Comment

Comment

Detrazioni fiscali del 50 e 65% confermate per tutto il 2018

DETRAZIONI FISCALI DEL 50 E 65% CONFERMATE PER TUTTO IL 2018

 

 
detrazione-fiscale-65.jpg

Il 16 ottobre è stata diffusa la prima bozza della Legge Bilancio 2018, approvata dal Consiglio dei Ministri e, attualmente, in fase di discussione in Parlamento. Il testo contiene novità importanti per quanto riguarda le detrazioni fiscali del 50% per gli interventi di ristrutturazione edilizia e del 65% per interventi di risparmio energetico. Entrambe le misure sono state infatti estese fino al 31 dicembre 2018.

Va ricordato che tra le misure che beneficiano della detrazione fiscale del 50%, dedicata agli interventi di ristrutturazione di abitazioni e parti comuni degli edifici residenziali, è compresa l’installazione degli impianti fotovoltaici su tetto destinati al fabbisogno di energia elettrica dell’abitazione, nonché dei sistemi di accumulo abbinati al solare. È previsto quindi il mantenimento della detrazione fiscale del 50% per gli impianti fotovoltaici con le stesse modalità del 2017.

Una novità importante riguarda i condomini, per i quali la Legge prevede la stabilizzazione dell’ecobonus del 65% fino al 2022. Viene quindi eliminata la scadenza al 31 dicembre 2021.

Inoltre, è prevista la portabilità dell’ecobonus, ovvero il credito potrà essere ceduto a terzi in caso di interventi su singole unità immobiliari. L’ecobonus potrebbe inoltre essere esteso anche ad interventi che interessano la rimozione dell’amianto.

Per quanto riguarda gli incentivi alle imprese, si va verso la conferma del super ammortamento che agevola l’acquisto di beni strumentali tradizionali, ma con un’aliquota che passerà dal 140 al 130%. Per l’iperammortamento che sostiene l’acquisto di macchinari e apparati funzionali alla digitalizzazione dei processi produttivi si prevede invece la conferma dell’aliquota del 250%.

Fonte Solare B2B

Comment

Comment

LG Promozione Autunno 2017

LG.png
 

LG PROMOZIONE AUTUNNO 2017

LG news.PNG

Vi segnaliamo che LG Solar offre un buono acquisto riservato agli installatori.


Su un'installazione di almeno 6 kWp con moduli NeoN R (365-370 Wp)
si riceverà un voucher di 200€


* Solo un buono per ordini LG NeON R e fino ad esaurimento scorte.
** L‘acquisto e l'installazione devono essere effettuati tra entro e non oltre il 31.12.2017.

Le disponibilità attuali sono per i moduli 365Wp ultimati i quali si renderanno disponibili i moduli da370Wp.

- - - > Per saperne di più  < - - -

Comment

1 Comment

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale - FESR

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE - FESR

Con la deliberazione n. 1044 di data 30 giugno 2017 la Giunta provinciale ha approvato l'Avviso n. 4/2017 “Riduzione dei consumi energetici e delle emissioni nelle imprese e integrazioni di fonti rinnovabili”.

I contributi sono regolati dal Programma Operativo 2014-2020 Fondo Europeo di Sviluppo Regionale - FESR.

Gli incentivi sono finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive compresa l’installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per l’autoconsumo.
 
Non sono richieste diagnosi energetiche per l’ottenimento delle agevolazioni, ne si necessita dell’intervento di una ESCO.
 
Vi ricordiamo che le domande per ottenere la concessione degli aiuti previsti devono essere presentate presso l'Agenzia provinciale per l'incentivazione delle attività economiche entro il 15 ottobre 2017.
 
L'impianto sarà da realizzare entro luglio 2018.

- - - > Per saperne di più  < - - -

Per avere maggiori informazioni non esitate a contattarci all'indirizzo info@esaving.eu o chiamando lo 0461 1600050

1 Comment

Comment

JinkoSolar: efficienza record del 22,04% per la cella FV P-type

Solare B2B.png
 

JINKOSOLAR: EFFICIENZA RECORD DEL 22,04% PER LA CELLA FV P-TYPE

 

20161028182322_Poly cell.jpg

JinkoSolar ha registrato un nuovo record. La cella fotovoltaica policristallina P-type ha raggiunto un’efficienza di conversione pari al 22,04%, in crescita rispetto al valore dello scorso ottobre (21,63%). Il nuovo traguardo è stato confermato dal centro di ricerca indipendente tedesco Fraunhofer ISE. Il record è stato raggiunto grazie all’impiego di avanzate tecnologie di texturing, passivazione e anti-LID, integrate nella struttura Perc della cella.

«È la prima volta che l’efficienza di conversione delle celle Perc P-type mc-Si supera la soglia del 22%», ha dichiarato Jin Hao, vice presidente di JinkoSolar. «Questo traguardo servirà come guideline nello sviluppo dei prodotti ad alta efficienza. L’intera catena produttiva è costituita da processi industriali a basso costo, che saranno gradualmente trasferiti nella produzione di massa».

Fonte: Solare B2B

Comment

1 Comment

LG NeON® R Modulo ad alte prestazioni

LG-Neon-R-365_bottom.png

LG NeON® R MODULO AD ALTE PRESTAZIONI

 

Grazie al design altamente estetico e all'eccezionale potenza fino a 365 Wp, questo modulo è particolarmente adatto in caso di spazi limitati.

Questi moduli presentano delle barre collettrici fissate sul retro delle celle, esponendo così alla luce l’intero lato frontale e producendo di conseguenza più energia. Con 30 barre collettrici sul retro (BB) rispetto alle 3 o 4 standard poste sul lato frontale della cella, LG propone un design non solo innovativo, bensì anche altamente estetico. Grazie a questo innovativo principio si ottengono elevate prestazioni dei moduli.

&nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbsp; &nbs…

                                                                                 - - - > Per saperne di più < - - -

> POTENZE ELEVATE: 350 - 365 Wp  

> INCREMENTO DELLA POTENZA E DEL RENDIMENTO

> PRESTAZIONI GARANTITE FINO A 87% A 25 ANNI  

> STRUTTURA RINFORZATA DEL TELAIO: 6.000 Pa  

> GARANZIA SUL PRODOTTO 25 ANNI  

Per avere maggiori informazioni e/o richiedere un preventivo non esitate a contattarci via mail all'indirizzo info@esaving.eu o telefonando allo +39 0461 1600050

1 Comment

Comment

ABB - Bando Regione Lombardia per sistemi di accumulo

REACT.png

ABB - BANDO REGIONE LOMBARDIA PER SISTEMI DI ACCUMULO

La Regione Lombardia ha stanziato un contributo a fondo perduto pari a 4 milioni di euro per i sistemi di accumulo fotovoltaici al fine di contenere i consumi energetici dai combustibili fossili.

Il bando è rivolto a tutti i privati cittadini residenti in Regione Lombardia e coprirà fino al 50% dell’importo totale per impianti di potenza massima di 20 kW con un contributo a fondo perduto di massimo 3.000,00€.

Per la partecipazione al bando scegli REACT, il sistema fotovoltaico ABB con accumulo integrato completamente conforme alla normativa CEI 0-21.


Immagine.png

REACT-3.6/4.6-TL

- Inverter fotovoltaico monofase grid-connected con batteria integrata agli ioni di litio di capacità utile pari a 2 kWh ed espandibile fino a 3 unità.

- doppio MPPT, ampia tensione d’ingresso, elevata efficienza grazie all'assenza del trasformatore, design compatto e flessibilità di installazione.

- disponibili fino a quattro uscite integrate per la gestione dei carichi e un’uscita di back-up.

- inverter con accumulo che garantisce in maniera intelligente la tracciabilità del riciclo dei materiale, aderendo al progetto Cobat “Zero Waste”.
 

>> Scheda Tecnica

- - - > Per saperne di più < - - -


Per avere maggiori informazioni e/o richiedere un preventivo non esitate a contattarci

Comment